Inauguro una nuova rubrica: «Accadde oggi...». Ricordiamo particolari avvenimenti della storia che sono accaduti durante i vari giorni dell'anno.
I fatti del 2 novembre:
1930 - Haile Selassie viene incoronato imperatore di Etiopia.
1947 - In California giro sperimentale per il più grande idrovolante del mondo. Lungo 66 metri e con un'apertura alare di 97. Si chiama Hercules, ma il suo costoso progetto fallisce.
1958 - La "bibbia" della musica, il giornale Billboard vara una nuova classifica: i 100 singoli più venduti. Fino ad allora lo spazio era limitato a soli 30 titoli.
1963 - Il presidente sud-vietnamita Ngo Dihn Diem viene assassinato.
1969 - Viene arrestato a Roma Hans Joseph Hubner. In San Pietro ha colpito ripetutamente con un martello, la statua di Pio VI realizzata dal Canova.
1973 - La crisi petrolifera è al centro dei colloqui politici. Sono allo studio del governo i provvedimenti da adottare, tra le possibilità si inizia a parlare di restrizioni al consumo di energia.
1974 - Per il tentato golpe del‘'74 vengono emessi altri 21 mandati di cattura, richiesti dal Pubblico Ministero incaricato delle indagini, Claudio Vitalone.
1976 - Battendo l'avversario repubblicano Gerald Ford, il candidato democratico Jimmy Carter diventa il 39esimo presidente degli Stati Uniti d'America.
1977 - Il dirigente democristiano Publio Fiori viene gravemente ferito in un agguato rivendicato dei terroristi delle Brigate Rosse.
1978 - Gli astronauti sovietici Vladimir Kovalionok e Alexandr Ivanchenkov rientrano sulla Terra dopo 140 giorni, è il superamento di ogni record di permanenza nello spazio
1979 - L'ex presidente della regione Liguria, Paolo Macchiavelli, viene condannato a 4 anni e 8 mesi di reclusione per tentata concussione.
1995 - Il governo italiano approva l'invio di un contingente militare italiano in Bosnia. Ne faranno parte 2000 soldati.
Sono nati oggi:
1755 - Maria Antonietta (regina di Francia, moglie di Luigi XVI).
1906 - Luchino Visconti (regista: "Il gattopardo", "Gruppo di famiglia in un interno", "Morte a Venezia").
1913 - Burt Lancaster (attore: "La rosa tatuata", "Il fantasma dell'opera", "Attacco all'OK Corral").
1920 - Ann Rutherford (attrice: "Via col vento").
1940 - Vincenzo Cerami (scrittore: "La vita è bella", "Un borghese piccolo piccolo", "Johnny Stecchino").
1940 - Gigi Proietti (attore: "Brancaleone alle crociate", "L'avvocato Porta", "Il maresciallo Rocca").
1946 - Giuseppe Sinopoli (direttore d'orchestra).
1949 - Gigi Sammarchi (attore del duo comico "Gigi e Andrea").
1952 - Maxine Nightingale (attrice: "Hair", "Jesus Christ Superstar").
1957 - Lunetta Savino (attrice: "Un medico in famiglia", "Liberate i pesci", "Matrimoni").
I fatti del 2 novembre:
1930 - Haile Selassie viene incoronato imperatore di Etiopia.
1947 - In California giro sperimentale per il più grande idrovolante del mondo. Lungo 66 metri e con un'apertura alare di 97. Si chiama Hercules, ma il suo costoso progetto fallisce.
1958 - La "bibbia" della musica, il giornale Billboard vara una nuova classifica: i 100 singoli più venduti. Fino ad allora lo spazio era limitato a soli 30 titoli.
1963 - Il presidente sud-vietnamita Ngo Dihn Diem viene assassinato.
1969 - Viene arrestato a Roma Hans Joseph Hubner. In San Pietro ha colpito ripetutamente con un martello, la statua di Pio VI realizzata dal Canova.
1973 - La crisi petrolifera è al centro dei colloqui politici. Sono allo studio del governo i provvedimenti da adottare, tra le possibilità si inizia a parlare di restrizioni al consumo di energia.
1974 - Per il tentato golpe del‘'74 vengono emessi altri 21 mandati di cattura, richiesti dal Pubblico Ministero incaricato delle indagini, Claudio Vitalone.
1976 - Battendo l'avversario repubblicano Gerald Ford, il candidato democratico Jimmy Carter diventa il 39esimo presidente degli Stati Uniti d'America.
1977 - Il dirigente democristiano Publio Fiori viene gravemente ferito in un agguato rivendicato dei terroristi delle Brigate Rosse.
1978 - Gli astronauti sovietici Vladimir Kovalionok e Alexandr Ivanchenkov rientrano sulla Terra dopo 140 giorni, è il superamento di ogni record di permanenza nello spazio
1979 - L'ex presidente della regione Liguria, Paolo Macchiavelli, viene condannato a 4 anni e 8 mesi di reclusione per tentata concussione.
1995 - Il governo italiano approva l'invio di un contingente militare italiano in Bosnia. Ne faranno parte 2000 soldati.
Sono nati oggi:
1755 - Maria Antonietta (regina di Francia, moglie di Luigi XVI).
1906 - Luchino Visconti (regista: "Il gattopardo", "Gruppo di famiglia in un interno", "Morte a Venezia").
1913 - Burt Lancaster (attore: "La rosa tatuata", "Il fantasma dell'opera", "Attacco all'OK Corral").
1920 - Ann Rutherford (attrice: "Via col vento").
1940 - Vincenzo Cerami (scrittore: "La vita è bella", "Un borghese piccolo piccolo", "Johnny Stecchino").
1940 - Gigi Proietti (attore: "Brancaleone alle crociate", "L'avvocato Porta", "Il maresciallo Rocca").
1946 - Giuseppe Sinopoli (direttore d'orchestra).
1949 - Gigi Sammarchi (attore del duo comico "Gigi e Andrea").
1952 - Maxine Nightingale (attrice: "Hair", "Jesus Christ Superstar").
1957 - Lunetta Savino (attrice: "Un medico in famiglia", "Liberate i pesci", "Matrimoni").
tato ma tutti questi sono morti mica festeggiano più
RispondiElimina