mercoledì 4 novembre 2009

«Accadde oggi...» - 4 novembre

I fatti del 4 Novembre:

1879 - Nello stato americano dell'Ohio viene brevettato il registratore di cassa.
1862 - Viene brevettata la mitragliatrice, spara 350 colpi al minuto. Opera dell'ingegno del medico americano Richard Gatling.
1918 - In tutta Italia si festeggia la fine della I Guerra Mondiale. Viene decisa per questa data la celebrazione della Vittoria e delle Forze Armate.
1922 - In Egitto viene scoperto l'ingresso alla tomba del farone Tutankhamon.
1956 - Le truppe dell'Armata Rossa entrano in azione per reprimere la rivoluzione ungherese.
1961 - Iniziano le trasmissioni del secondo programma televisivo della RAI.
1966 - Il fiume Arno rompe gli argini e straripando provoca l'alluvione di Firenze.
1973 - Il ministro del Lavoro Bertoldi convoca le parti per dirimere la vertenza che ha spinto i medici a proclamare uno sciopero di 3 giorni con disagi gravissimi per i malati.
1974 - Tra misure di sicurezza eccezionali dopo le proteste violente dei giorni scorsi, arriva a Roma il segretario di stato americano Henry Kissinger.
1977 - Pietro Corsini viene nominato nuovo comandante dell'arma dei Carabinieri, dopo la morte del generale Mino avvenuta alcuni giorni fa quando il suo elicottero è precipitato nei pressi di Catanzaro.
1979 - L'ambasciata americana a Teheran viene occupata da studenti iraniani seguaci dell'Ayatollah Khomeini. Reclamano l'estradizione dell'ex scià, ricoverato in una clinica statuinitense. Prendono in ostaggio 65 persone.
1980 - Con un ampio margine sull'avversario Jimmy Carter, l'attore Ronald Reagan vince le elezioni: è il 40esimo presidente degli Stati Uniti.
1995 - Il primo ministro israeliano Yitzhak Rabin viene assassinato da un estremista israeliano a Tel Aviv. Aveva 73 anni.


Sono nati oggi:

1916 - Walter Cronkite (giornalista, reportage guerra del Vietnam).
1923 - Alfred Heineken (fondatore della fabbrica di birra Heineken) .
1928 - Sandro Ciotti (giornalista, telecronista, commentatore sportivo).
1969 - Puff Daddy (rapper e produttore discografico).

Nessun commento:

Posta un commento