I fatti del 3 novembre:
1493 - Cristoforo Colombo sbarca su un'isola nelle Antille tra Martinica e Guadalupa. La battezza Dominica.
1867 - Sconfitta per le camicie rosse di Garibaldi, a Mentana. Appresa la vittoria, il ministro francese dice: "L'Italia non entrerà mai a Roma".
1903 - Panama dichiara la propria indipendenza dalla Colombia.
1918 - Mentre gli italiani entrano a Trieste e Trento, il comando austriaco firma l'armistizio, chiudendo la I Guerra Mondiale, costata la vita a quasi 700.000 italiani.
1952 - Per la prima volta viene immesso in commercio il pane surgelato, invenzione di un panettiere che ha deciso di utilizzare un sistema di congelamento rapido sviluppato da Clarence Birdseye. Il fatto avviene in un supermercato di Cheste, negli Stati Uniti.
1957 - L'Unione Sovietica lancia lo Sputnik 2. A bordo c'è il cane Laika, il primo animale, nonchè primo essere vivente nello spazio.
1957 - Muore una delle voci più amate dagli italiani nel dopoguerra. Il tenore Beniamino Gigli: aveva 67 anni.
1970 - Salvador Allende viene insediato alla presidenza del Cile.
1976 - A Villa Madama, a Roma, il presidente del Consiglio Giulio Andreotti apre il vertice economico.
1977 - Piogge torrenziali in Grecia causano una violenta inondazione che si abbatte su Atene e Il Pireo, provocando 10 morti.
1979 - Il presidente cinese Hua Guofeng arriva a Roma, accolto dal primo ministro Francesco Cossiga.
1992 - Viene eletto il successore di George Bush alla presidenza degli Stati Uniti, è Bill Clinton.
1995 - Il tifone Angela si abbatte sulle Filippine uccidendo circa 900 persone.
Sono nati oggi:
1801 - Vincenzo Bellini (compositore: "Norma").
1908 - Giovanni Leone (presidente della Repubblica Italiana 1971-78).
1921 - Charles Bronson (attore: "La sporca dozzina").
1931 - Monica Vitti (attrice: "L'anatra all'arancia", "Tango della gelosia").
1938 - Pupi Avati (regista: "Regalo di Natale", "I cavalieri che fecero l'impresa", "Il testimone dello sposo").
1948 - Lia Tanzi (attrice: "La stanza del vescovo", "Mia moglie è una strega").
1952 - Teresa De Sio (cantante: "Voglia e turnà", "Aumm aumm").
1963 - Afef Jnifen (modella, presentatrice tv).
1964 - Cristina Parodi (giornalista e conduttrice tv: "Verissimo").
1964 - Milly D'Abbraccio (attrice: "Vediamoci chiaro").
1493 - Cristoforo Colombo sbarca su un'isola nelle Antille tra Martinica e Guadalupa. La battezza Dominica.
1867 - Sconfitta per le camicie rosse di Garibaldi, a Mentana. Appresa la vittoria, il ministro francese dice: "L'Italia non entrerà mai a Roma".
1903 - Panama dichiara la propria indipendenza dalla Colombia.
1918 - Mentre gli italiani entrano a Trieste e Trento, il comando austriaco firma l'armistizio, chiudendo la I Guerra Mondiale, costata la vita a quasi 700.000 italiani.
1952 - Per la prima volta viene immesso in commercio il pane surgelato, invenzione di un panettiere che ha deciso di utilizzare un sistema di congelamento rapido sviluppato da Clarence Birdseye. Il fatto avviene in un supermercato di Cheste, negli Stati Uniti.
1957 - L'Unione Sovietica lancia lo Sputnik 2. A bordo c'è il cane Laika, il primo animale, nonchè primo essere vivente nello spazio.
1957 - Muore una delle voci più amate dagli italiani nel dopoguerra. Il tenore Beniamino Gigli: aveva 67 anni.
1970 - Salvador Allende viene insediato alla presidenza del Cile.
1976 - A Villa Madama, a Roma, il presidente del Consiglio Giulio Andreotti apre il vertice economico.
1977 - Piogge torrenziali in Grecia causano una violenta inondazione che si abbatte su Atene e Il Pireo, provocando 10 morti.
1979 - Il presidente cinese Hua Guofeng arriva a Roma, accolto dal primo ministro Francesco Cossiga.
1992 - Viene eletto il successore di George Bush alla presidenza degli Stati Uniti, è Bill Clinton.
1995 - Il tifone Angela si abbatte sulle Filippine uccidendo circa 900 persone.
Sono nati oggi:
1801 - Vincenzo Bellini (compositore: "Norma").
1908 - Giovanni Leone (presidente della Repubblica Italiana 1971-78).
1921 - Charles Bronson (attore: "La sporca dozzina").
1931 - Monica Vitti (attrice: "L'anatra all'arancia", "Tango della gelosia").
1938 - Pupi Avati (regista: "Regalo di Natale", "I cavalieri che fecero l'impresa", "Il testimone dello sposo").
1948 - Lia Tanzi (attrice: "La stanza del vescovo", "Mia moglie è una strega").
1952 - Teresa De Sio (cantante: "Voglia e turnà", "Aumm aumm").
1963 - Afef Jnifen (modella, presentatrice tv).
1964 - Cristina Parodi (giornalista e conduttrice tv: "Verissimo").
1964 - Milly D'Abbraccio (attrice: "Vediamoci chiaro").
Nessun commento:
Posta un commento